L’ospedale Tor Vergata, situato nella periferia est di Roma, rappresenta uno dei centri sanitari di riferimento del Lazio. Dotato di strutture all’avanguardia e personale altamente qualificato, l’ospedale offre una vasta gamma di servizi medici e chirurgici di alta specializzazione. Grazie alla sua posizione strategica, l’ospedale è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che con l’auto propria. Inoltre, per garantire un’assistenza rapida e tempestiva, l’ospedale Tor Vergata mette a disposizione dei pazienti un servizio di contatti dedicato, comprensivo di numeri telefonici e indirizzi email, per prenotazioni, informazioni e qualsiasi altra necessità. Sia per le emergenze che per le visite programmate, l’ospedale Tor Vergata rappresenta una scelta sicura ed affidabile per la cura della propria salute.
- Indirizzo: L’ospedale Tor Vergata si trova in Viale Oxford, 81, 00133 Roma.
- Numero di telefono: Il numero di telefono principale dell’ospedale Tor Vergata è il +39 06 2090 1. È possibile contattare il numero per informazioni generali, prenotazioni e altre necessità.
- Sito web: L’ospedale Tor Vergata ha un sito web ufficiale dove è possibile trovare ulteriori informazioni, come servizi offerti, reparti, prenotazioni online e altro ancora. Il sito web è www.ptvonline.it.
- Orario di apertura: L’ospedale Tor Vergata è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire assistenza medica continua. Tuttavia, gli orari di apertura degli ambulatori, dei reparti e degli uffici amministrativi possono variare. Si consiglia di contattare il numero di telefono sopra citato per ottenere informazioni specifiche sugli orari di apertura dei servizi desiderati.
Come fare per prenotare una visita a Tor Vergata?
Per prenotare una visita a Tor Vergata, è possibile contattare il numero 06.2090.3333 (83333 dai telefoni interni), attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12 alle 17. In alternativa, è possibile inviare una email all’indirizzo prenotazioni. Questo servizio è dedicato a coloro che desiderano organizzare una visita presso l’università e richiedere informazioni sulle modalità di prenotazione. Sia per i residenti che per i visitatori, questa è un’ottima opportunità per scoprire e conoscere l’affascinante campus di Tor Vergata.
Nel frattempo, per organizzare una visita all’università di Tor Vergata e ottenere informazioni sulla prenotazione, è possibile contattare il numero telefonico attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12 alle 17 o inviare un’email all’indirizzo prenotazioni. Questo servizio è ideale sia per i residenti che per i visitatori, offrendo un’opportunità unica per esplorare il suggestivo campus di Tor Vergata.
Qual è la procedura per richiedere la cartella clinica a Tor Vergata?
Per richiedere la cartella clinica presso l’ospedale di Tor Vergata è necessario recarsi al CUP Centrale nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, negli orari compresi tra le 10.00 e le 16.00, mentre nei giorni prefestivi l’orario è ridotto dalle 10.00 alle 14.00. È importante sapere che il servizio non è attivo il sabato. La richiesta e il ritiro della documentazione sanitaria devono quindi essere effettuati in base a questi orari stabiliti.
Per ottenere la cartella clinica dall’ospedale di Tor Vergata, è fondamentale recarsi al CUP Centrale nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, tra le 10.00 e le 16.00. Tuttavia, bisogna tenere presente che il servizio non è disponibile il sabato e che negli altri giorni prefestivi l’orario è ridotto, dalle 10.00 alle 14.00. È imprescindibile rispettare questi orari stabiliti per la richiesta e il ritiro della documentazione sanitaria.
Come posso annullare un appuntamento a Tor Vergata?
Se hai bisogno di annullare un appuntamento a Tor Vergata, ci sono alcune cose da considerare. Prima di tutto, controlla le politiche di cancellazione dell’appuntamento, che potrebbero prevedere una penalità se annulli all’ultimo momento. Inoltre, cerca di dare un preavviso ragionevole, chiamando o inviando un’email alla persona con cui avevi fissato l’appuntamento. Sii cortese e scusa per l’inconveniente causato. Cerca di fornire una spiegazione valida per l’annullamento e, se possibile, proponi una possibile data alternativa per riorganizzare l’appuntamento.
Nel caso in cui si desideri annullare un appuntamento a Tor Vergata, è importante prendere in considerazione alcune cose. Prima di tutto, è fondamentale verificare le politiche di cancellazione dell’appuntamento, che potrebbero comportare delle penalità se l’annullamento avviene all’ultimo momento. Inoltre, è consigliabile fornire un preavviso ragionevole, contattando telefonicamente o tramite email la persona con cui era stato fissato l’appuntamento. Mostrate cortesia e scusatevi per l’inconveniente causato, cercando di fornire una spiegazione valida e, se possibile, proponendo una data alternativa per la riorganizzazione dell’appuntamento.
1) “Ospedale Tor Vergata: tutte le informazioni di contatto per un servizio efficiente e tempestivo”
Per garantire un servizio efficiente e tempestivo, è fondamentale avere a disposizione tutte le informazioni di contatto dell’Ospedale Tor Vergata. Situato a Roma, questo importante centro ospedaliero offre una vasta gamma di servizi medici di alta qualità. Per prenotazioni, informazioni o emergenze, è possibile contattare il numero di telefono dedicato, consultare il sito web ufficiale dell’ospedale o recarsi direttamente presso l’ufficio di accettazione. Il personale altamente qualificato è sempre pronto ad assistere i pazienti nel modo migliore possibile.
Per garantire un servizio efficiente e tempestivo, è fondamentale avere accesso a tutte le informazioni di contatto dell’Ospedale Tor Vergata di Roma. Questo importante centro ospedaliero offre servizi medici di alta qualità e il personale altamente qualificato è sempre pronto ad assistere i pazienti nel modo migliore possibile.
2) “Come contattare l’Ospedale Tor Vergata: numeri, email e indirizzi utili per ogni necessità”
Per contattare l’Ospedale Tor Vergata, è possibile utilizzare diversi canali. Per prenotare una visita o chiedere informazioni sugli appuntamenti, è consigliabile chiamare il numero verde dedicato al CUP (Centro Unico di Prenotazione) riportato sul sito web dell’ospedale. Per richieste specifiche, come quelle relative ai reparti o alle strutture dell’ospedale, è possibile contattare direttamente gli uffici competenti tramite email o telefono. Gli indirizzi e i numeri utili sono disponibili sul sito ufficiale dell’Ospedale Tor Vergata.
Per comunicare con l’Ospedale Tor Vergata, si possono utilizzare diversi canali come il numero verde del CUP per prenotare visite o richiedere informazioni sugli appuntamenti. Per richieste specifiche, è possibile contattare direttamente gli uffici competenti tramite email o telefono, i cui contatti sono disponibili sul sito ufficiale dell’ospedale.
In conclusione, l’Ospedale Tor Vergata rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la salute e il benessere dei cittadini. Grazie alla sua ampia gamma di servizi e alla competenza del suo personale medico e infermieristico, l’ospedale offre cure di alta qualità e soluzioni innovative per una vasta gamma di patologie. Inoltre, i contatti con l’ospedale sono agevolati dalla presenza di numerose modalità di comunicazione, come il numero telefonico dedicato e l’indirizzo email, che consentono ai pazienti di prenotare visite, richiedere informazioni e ottenere supporto in modo rapido ed efficiente. Grazie a queste caratteristiche, l’Ospedale Tor Vergata si conferma come un’eccellenza nel campo della sanità, garantendo un servizio completo e di qualità ai suoi utenti.